Top d.lgs 74/2000 Secrets

Nell’ipotesi di cui al primo comma dell’artwork. 321 c.p.p., l’applicazione del vincolo è volta a scongiurare il rischio che la permanenza di una cosa pertinente al reato nella disponibilità del soggetto possa aggravarne o protrarne le conseguenze, ovvero agevolare la commissione di ulteriori illeciti penali.

Ai fini dell’emissione del sequestro preventivo funzionale alla confisca for every equivalente del profitto del reato, non occorre un compendio indiziario che si configuri come grave ai sensi dell’artwork. 273 cod. proc. pen., ma è comunque necessario che il giudice valuti la sussistenza del “fumus delicti” in concreto, verificando in modo puntuale e coerente gli elementi in foundation ai quali desumere l’esistenza del reato astrattamente configurato, in quanto la “serietà degli indizi” costituisce presupposto per l’applicazione delle misure cautelari.

Abbiamo spiegato cosa sono le misure cautelari e a cosa servono. Vediamo ora quali sono le misure cautelari previste dalla legge penale. La prima grande ripartizione che può essere fatta è quella tra misure cautelari personali e misure cautelari reali: le key si applicano alle persone, mentre le seconde agli oggetti.

La ratio di questa misura è quella di tutelare il soddisfacimento delle obbligazioni discendenti da reato, siano esse di natura privatistica o pubblicistica.

Un caso particolare di sequestro preventivo è quello introdotto con l’artwork. one d.l. n. eight del 1991. In presenza di un sequestro di persona a scopo di estorsione, il giudice, su richiesta del pubblico ministero, dispone il sequestro dei beni della vittima, dei familiari e di altre persone “quando vi è il fondato motivo di ritenere che tali beni possano essere utilizzati direttamente o indirettamente, for each much conseguire agli autori del delitto il prezzo della liberazione della vittima”

L’ordinanza con la quale viene disposto il sequestro è immediatamente notificata alla persona cui le cose sono condition sequestrate.

Si tratta tuttavia di un rimedio residuale in quanto adottabile omicidio volontario aggravato per futili motivi pena soltanto quando non è possibile procedere con il riesame. Esemplificando il testo normativo, quali sono le ordinanze contro cui può proporsi appello?

Le Sezioni Unite, nel dirimere il contrasto interpretativo, hanno confermato la necessità che il provvedimento di sequestro preventivo finalizzato alla confisca indichi la motivazione, seppur concisa, del periculum in mora

Se si considera che, in ossequio alla formulazione testuale del secondo comma dell’art. 321 c.p.p., anche tali più recenti tipologie di confisca sono incluse nell’ambito di operatività del sequestro preventivo, risulta quanto mai opportuno che la soluzione accolta dalle Sezioni unite nella pronuncia de qua venga

feita na época, a vítima atuava em uma empresa como vendedor. De acordo com informações da Polícia Militar, os três criminosos o abordaram e o algemaram na saída do trabalho.

che alla stessa è proprio, il giudice della cautela deve conseguentemente esplicitare gli elementi rivelatori del rischio che l’atto espropriativo, nelle more della definizione del giudizio, divenga concretamente inattuabile.

Il sequestro preventivo viene disposto for each togliere subito all’indagato o all’imputato la libera disponibilità dei suoi beni, dunque molto prima che il processo arrivi a conclusione e venga emanata l’eventuale sentenza di condanna, che disporrà la confisca delle cose già sequestrate.

. Si tratta appunto di quelle ipotesi di pericolo che la libera disponibilità di una cosa pertinente al reato comporti l’aggravamento o il protrarsi delle conseguenze del reato ovvero agevoli la commissione di altri reati.

for every impedire che "la libera disponibilità di una cosa pertinente al reato possa aggravare o protrarre le conseguenze di esso ovvero agevolare la commissione di altri reati".

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *